
BOLOGNA | MODENA | REGGIO EMILIA
FERRARA | FORLÌ-CESENA
Tecnologie dell’informazione
e della comunicazione
FITSTIC è una fondazione di partecipazione di natura privata con personalità giuridica di diritto pubblico, istituita ai sensi del DPCM 25/01/2008. La scuola capofila è l'I.I.S.S. «Pascal-Comandini» di Cesena. Realizza corsi biennali post diploma professionalizzanti, ideati e sviluppati per acquisire le competenze tecnico-tecnologiche fondamentali nei settori della tecnologia dell’informazione e della comunicazione, offrendo l’opportunità di entrare immediatamente nel mondo del lavoro.
Biennio dopo biennio interpreta e dà risposta ai fabbisogni formativi e occupazionali espressi dal territorio della regione Emilia-Romagna, inserendosi nel disegno unitario della Rete Politecnica Regionale, a supporto della "Strategia regionale di ricerca e innovazione per la Specializzazione Intelligente".
Sostenendo la cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica, la Fondazione Fitstic valorizza le competenze del territorio regionale, intercettando le richieste provenienti dal sistema produttivo.
TECNICO SUPERIORE ESPERTO IN PRATICHE DEVOPS PER LO SVILUPPO, IL DEPLOY E LA GESTIONE DELLE APPLICAZIONI IN AMBIENTE CLOUD
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico Superiore esperto in pratiche DevOps per lo sviluppo, il deploy e la gestione delle applicazioni in ambiente Cloud è in grado di sviluppare progetti in modo autonomo grazie alla conoscenza di una varietà di linguaggi e strumenti per la creazione del software, applicabili in molteplici ambiti.
Sbocchi lavorativi: Il DevOps è un profilo richiesto dalle aziende software, agenzie web, agenzie di comunicazione, imprese di qualsivoglia settore e PA, nello sviluppo e nella gestione di sistemi software ICT e Networking.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
Sede del corso: CFP ENGIM Emilia-Romagna (sede di Cesena) Via Canonico Lugaresi, 202 – 47521 Cesena
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
TECNICO SUPERIORE ESPERTO IN NETWORKING, PER LA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DI INFRASTRUTTURE IT/OT AVANZATE E SISTEMI DI CLOUD/ON PREMISE
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore esperto in networking, per la progettazione e manutenzione di infrastrutture IT/OT avanzate e sistemi cloud/on premise possiede competenze in System & Network Design, progettazione, installazione e gestione di data center on premise, virtualizzati, containerizzati e orchestrati, con particolare attenzione ai temi della sicurezza, della data protection e dell’analisi dei dati.
Sbocchi lavorativi: Il percorso ITS proposto definisce un profilo di specialista che permette di lavorare principalmente all’interno di società di consulenza informatica e servizi IT, di aziende specializzate come System Integrator, di reparti ICT di aziende di diversi comparti e settori. Al termine del percorso, sarà possibile operare nell’ambito di aziende come system network specialist, junior system administrator, responsabile sistemi informativi..
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione
Sede del corso: presso Associazione Cnos - Fap Via Episcopio Vecchio, 9 - 47121 Forlì (FC)
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
Tecnico superiore esperto nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215 del 17/07/2023)
Il Tecnico superiore esperto nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche è uno specialista nella gestione della sicurezza informatica, al fine di proteggere i sistemi e i dati in formato digitale da possibili attacchi esterni; è in grado di valutare, suggerire e implementare i giusti processi e strumenti per la difesa aziendale.
Sbocchi lavorativi: Al termine del percorso, sarà possibile lavorare all’interno di aziende fornitrici di servizi informatici, di aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore, che operano nel settore sia pubblico che privato.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione.
Sede del corso: presso Ser.In.Ar. Via F. Corridoni, 18 - 47100 Forlì (FC)
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
TECNICO SUPERIORE PER LA COMUNICAZIONE E IL MARKETING DIGITALE (edizione n.1)
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215 del 17/07/2023)
Il Tecnico Superiore per la comunicazione e il marketing digitale è un Digital Marketing Specialist, in grado di presidiare i diversi canali digitali di comunicazione e marketing attraverso la definizione di strategie di digital marketing, la progettazione e la gestione di campagne on line, la creazione di contenuti efficaci (testi, grafica, video, podcast), la gestione dei principali social media e degli strumenti di Digital Advertising.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per la comunicazione e il marketing digitale può operare come Free-lance o inserirsi all’interno di agenzie di web marketing, digital agency, uffici marketing e comunicazione di realtà aziendali e organizzazioni pubbliche e private di medie e grandi dimensioni, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza.
Sede del corso: presso l’Istituto Salesiano Via Jacopo della Quercia, 1 – 40128 Bologna
Informazioni: Elena Serra - serra@fitstic.it
TECNICO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI REALTÀ AUMENTATA, VIRTUALE E MIXED REALITY
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore per la progettazione e realizzazione di sistemi di realtà aumentata, virtuale e mixed reality è in grado di progettare e sviluppare applicazioni di realtà aumentata, virtuale e mista (AR/VR/MR).
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore per la progettazione e realizzazione di sistemi di realtà aumentata, virtuale e mixed reality opera all’interno di diversi settori: automotive, logistica, manifatturiero, architettura, design, moda (sfilate virtuali), cultura (tour virtuali), medico-sanitario, formazione del personale e retail-marketing con E-commerce/3d Commerce e i negozi virtuali (store experience).
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
Sede del corso: presso BOOM Via Piemonte 6/8 - 40024 Castel San Pietro TermeOsteria Grande (BO)
Informazioni: info@fitstic.it
Tecnico superiore per la produzione di videogames per il mercato consumer e per i settori dell’industria, dei servizi e della cultura
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore per la produzione di videogames per il mercato consumer e per i settori dell’industria, dei servizi e della cultura progetta e sviluppa prodotti videoludici su tutte le piattaforme tecnologiche. Utilizza la forma del videogame e gli strumenti con cui essi vengono realizzati per comunicare contenuti in modalità interattive ed efficaci.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore per la produzione di videogames per il mercato consumer e per i settori dell’industria, dei servizi e della cultura opera principalmente all’interno di aziende specializzate nel settore dei videogiochi, e come free lance.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza
Sede del corso: presso il Palazzo della Formazione, Via Bigari, 3 - 40128 Bologna
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
Tecnico superiore esperto nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215 del 17/07/2023)
Il Tecnico superiore esperto nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche è uno specialista nella gestione della sicurezza informatica, al fine di proteggere i sistemi e i dati in formato digitale da possibili attacchi esterni.
Sbocchi lavorativi: Al termine del percorso, sarà possibile lavorare all’interno di aziende fornitrici di servizi informatici, di aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore, che operano nel settore sia pubblico che privato.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione
Sede del corso: presso Lepida S.c.p.A Via della Liberazione, 15 - 40128 Bologna (BO)
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
TECNICO SUPERIORE PER LA COMUNICAZIONE E IL MARKETING DIGITALE (edizione n. 2)
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215 del 17/07/2023)
Il Tecnico Superiore per la comunicazione e il marketing digitale è un Digital Marketing Specialist, in grado di presidiare i diversi canali digitali di comunicazione e marketing attraverso la definizione di strategie di digital marketing, la progettazione e la gestione di campagne on line, la creazione di contenuti efficaci (testi, grafica, video, podcast), la gestione dei principali social media e degli strumenti di Digital Advertising.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per la comunicazione e il marketing digitale può operare come Free-lance o inserirsi all’interno di agenzie di web marketing, digital agency, uffici marketing e comunicazione di realtà aziendali e organizzazioni pubbliche e private di medie e grandi dimensioni, indipendentemente dal settore di appartenenza. Può operare come Content Creator, UX/UI Designer, Copywriter, Digital Strategist, Social Media Specialist, Account Manager, Project manager.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza.
Sede del corso: presso BOOM Via Piemonte, 6/8 - 40024 Castel San Pietro Terme Osteria Grande (BO)
Informazioni: Elena Serra - serra@fitstic.it
TECNICO SUPERIORE PER SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE E DATA ANALISYS
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215 del 17/07/2023)
Il Tecnico superiore per soluzioni di Business Intelligence e Data Analysis è in grado di comprendere le modalità di analisi e manipolazione dei dati in funzione degli obiettivi di business aziendali; possiede conoscenze e abilità volte a trattare, manipolare e organizzare basi di dati complesse, leggere i dati con metodi statistici al fine di individuarne correlazioni e pattern interpretativi.
Sbocchi lavorativi: Al termine del percorso, sarà possibile operare come Data Analyst Junior, nell’ambito di società di consulenza informatica, cybersecurity e servizi IT, aziende che offrono servizi di analisi dei dati e Big Data, reparti ICT di aziende di diversi settori, operanti sia in ambito pubblico che privato.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza.
Sede del corso: BOOM Via Piemonte 6/8 - 40024 Castel San Pietro Terme Osteria Grande (BO)
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
Tecnico superiore per lo sviluppo software con tecnologie Smart e IoT
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico Superiore per lo sviluppo software con tecnologie Smart e IoT è una figura professionale in grado di utilizzare una molteplicità di linguaggi e strumenti per il coding.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore per lo sviluppo software con tecnologie Smart e IoT opera in aziende del settore ICT, nell’automazione industriale, visualizzazione/analisi di big data, mobile application, firmware o antivirus, videogiochi e altri ambiti e settori.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
Sede del corso: presso Laboratorio Aperto (ex Centrale AEM) Viale Buon Pastore, 43 - 41124 Modena
Informazioni: fontana@fitstic.it - boriello@fitstic.it - 051 4858036
Tecnico superiore di processo e prodotto del sistema Moda 4.0 - Fashion Product Manager
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore di processo e prodotto del sistema Moda 4.0 - Fashion Product Manager interviene nelle diverse fasi del processo di lavoro. In particolare, collabora alla definizione della struttura di collezione dal punto di vista stilistico, strategico e di posizionamento sul mercato. Pianifica la successiva commercializzazione delle collezioni attraverso la gestione e organizzazione del Retail.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore di processo e prodotto del sistema moda 4.0 – Fashion Product Manager opera in aziende del settore tessile/abbigliamento/moda, curando in prima persona gli aspetti di carattere tecnico, creativo e di sviluppo delle strategie di mercato, facilitando il raccordo tra i diversi ambiti di attività aziendale.
Attestato rilasciato: Diploma di Tecnico Superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore tessile - abbigliamento - moda.
Sede del corso: CFP ForModena (sede di Carpi) Via Carlo Marx, 131/C - 41012 Carpi (MO)
Informazioni: Cristina Pirondi, cristina.pirondi@formodena.it o Elena Paltrinieri, elena.paltrinieri@formodena.it
Tecnico superiore per l'analisi dei dati e lo sviluppo web
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore per l'analisi dei dati e lo sviluppo web è un tecnico in grado di esplorare, analizzare e interpretare i dati, con l’obiettivo di estrapolare informazioni utili al processo decisionale, da comunicare attraverso report e visualizzazioni ad hoc. E’ in grado di progettare, analizzare e realizzare portali e applicazioni web e di architettare il software a micro-servizi.
Sbocchi lavorativi: Al termine del percorso, sarà possibile operare come tecnico esperto all’interno di aziende di sviluppo software e del settore ICT, così come nell’ambito di imprese appartenenti a qualsiasi settore.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
Sede del corso: presso il CFI Centro Formazione Innovazione Via M.L. Maverna, 4 - 44122 Ferrara
Informazioni: Elena Barbieri e Caterina Sturlese, info@fitstic.it o chiama lo 051 4858036
TECNICO SUPERIORE ESPERTO NELL'INTEGRAZIONE E SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATIVI
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore esperto nell’integrazione e sicurezza dei sistemi informativi è specializzato nell’integrazione tra Networking, Cybersecurity e Infrastructure Automation. Si occupa dell’integrazione di infrastrutture anche molto eterogenee tra loro, al fine di creare un ambiente informativo unico, funzionale e adatto al tipo di azienda di riferimento.
Sbocchi lavorativi: Il percorso ITS proposto definisce un profilo che permette di lavorare principalmente in aziende fornitrici di servizi informatici, e in qualsiasi azienda di media-grande dimensione che voglia migliorare i propri processi interni attraverso lo sviluppo di sistemi ICT.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione.
Sede del corso: presso IFOA Via Gianna Giglioli Valle, 11 - 42124 Reggio Emilia (RE)
Informazioni: info@fitstic.it - 051 4858036
Contattaci

Numeri che contano
Rete diffusa, risultati concretiCorsi attivi
Città nelle quali si erogano i corsi
Aziende coinvolte negli stage
Occupati a un anno dal diploma
Occupati nell’area del percorso di studio
Occupati nell’azienda in cui si svolge lo stage