
ITS Academy PLUS - Azione di sistema per la valorizzazione e lo sviluppo del sistema ITS dell’Emilia-Romagna
(Rif.PA 2023-19052/RER – Codice CUP E49I2300014009) approvata con Delibera di GR n. 349 del 13/03/2023e finanziata con Det. N. 9180 del 28/04/2023
Il progetto
Il progetto “ITS Academy PLUS - Azione di sistema per la valorizzazione e lo sviluppo del sistema ITS dell’Emilia-Romagna” rappresenta un’opportunità per rafforzare il sistema ITS dell’Emilia-Romagna e per consolidare i rapporti fra le autonomie educative in particolare con la Fondazione SUPER. L’impianto progettuale è stato definito in modo unitario prevedendo attività finalizzate a far “crescere” l’intero sistema terziario professionalizzante (ITS e LP). Il progetto è organizzato nelle seguenti linee di intervento:
- analizzare i fabbisogni formativi e tradurli in proposte formative per corrispondere alle richieste delle imprese;
- coinvolgere un numero maggiore di imprese nei sistemi di formazione terziaria professionalizzante;
- sostenere la continuità dei percorsi formativi e contrastare gli insuccessi formativi;
- favorire la conoscenza del sistema ITS e LP;
- favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati ITS, anche attraverso i contratti di apprendistato di III livello.
LE 4 MISURE
-
MISURA 1: Costruzione e rafforzamento delle reti gli attori dell’ecosistema regionale dell’innovazione e della ricerca e dei modelli collaborativi con le imprese e con i sistemi di impresa funzionale all’analisi dei fabbisogni formativi e professionali e a corrispondere in modo integrato alla domanda di competenze.
-
MISURA 2: Sostegno alla continuità dei percorsi individuali tra i due sistemi e azioni di contrasto alla dispersione formativa.
-
MISURA 3: Miglioramento della conoscenza e riconoscibilità del segmento formativo di riferimento dell’offerta terziaria.
-
MISURA 4: Rafforzamento dell’orientamento in uscita e accompagnamento al lavoro anche nella valorizzazione dell’apprendistato di III livello.