Image

MODENA

NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA

VAI AL SITO DELLA FONDAZIONE
CONTATTACI

ITS BIOMEDICALE è l’Istituto Tecnico Superiore costituito nel dicembre 2013 dalla Fondazione “Nuove tecnologie della vita” e rappresenta l’ente formativo del Distretto Biomedicale di Mirandola. I corsi biennali post diploma di ITS Biomedicale formano tecnici superiori altamente specializzati in grado di inserirsi nelle aree di ricerca e sviluppo, produzione, assicurazione e controllo qualità del settore biomedicale. Il percorso formativo risponde alle esigenze di competenze specialistiche e capacità d’innovazione delle aziende del Distretto, uno dei più importanti distretti biomedicali a livello europeo. Il Distretto Biomedicale di Mirandola si è formato a partire dagli anni 60 a nord della provincia di Modena e oggi conta oltre 100 aziende tra multinazionali e piccole e medie imprese specializzate nella produzione di dispositivi plastici.

Tecnico superiore per l’innovazione, sviluppo e produzione di Medical Device

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per l’innovazione, sviluppo e produzione di medical device opera nell’ambito della progettazione, sviluppo e produzione dei dispositivi medici. Interviene nella pianificazione e organizzazione dei processi produttivi, gestisce le specifiche tecniche da soddisfare per assicurare il funzionamento del prodotto. Effettua collaudi, assistenza tecnica, monitoraggio post-vendita. Collabora all’assicurazione qualità, la conformità e la sicurezza di sistemi e dispositivi.

Sbocchi lavorativi

Il Tecnico superiore per l’innovazione, sviluppo e produzione di medical device opera in aziende del settore biomedicale-multinazionali e PMI- e in aziende manifatturiere strutturate, anche di altri settori. Opera all’interno di società di servizi di consulenza sui sistemi qualità e regolatorio e laboratori analisi conto terzi Il tecnico di produzione del corso Biotech gestisce la produzione grazie alla conoscenza approfondita di processi e prodotti. Certifica qualità e sicurezza dei dispositivi grazie alle conoscenze dei Sistemi Qualità e del Regolatorio. Lavora in Ricerca e Sviluppo testando i prodotti e utilizzando strumenti Cad.

Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi

Sede del corso: Sede ITS - Biomedicale p.sso TPM CUBE, Via 29 Maggio, 12 - 41037 Mirandola (MO)

Informazioni: info@itsbiomedicale.it - 0535 1948028

Tecnico superiore per la raccolta e l’analisi dei dati nel settore Biomedicale

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’Industria 4.0 unisce competenze di design, automazione, robotica e ICT. Esegue interventi di manutenzione preventiva e si interfaccia con gli specialisti per l’implementazione di soluzioni e per la risoluzione dei problemi connessi alle tecnologie di produzione nell’industria 4.0.

Sbocchi lavorativi

Il Tecnico Superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’Industria 4.0 opera in aziende del settore biomedicale-multinazionali e PMI- e in aziende manifatturiere strutturate, anche di altri settori. Opera all’interno di società di servizi ICT e robotica industriale. Il tecnico di produzione del corso Industria 4.0 contribuisce alla digitalizzazione dei processi e ad innovare la produzione grazie a competenze di robotica, automazione e ICT. Lavora in Ricerca e Sviluppo grazie agli strumenti Cad e alle metodologie di progettazione. Risolve i problemi sulle linee produttive sfruttando le sue conoscenze di manutenzione.

Attestato rilasciato: Diploma di istruzione tecnica superiore di Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi

Sede del corso: Sede ITS - Biomedicale p.sso TPM CUBE. Via 29 Maggio, 12 - 41037 Mirandola (MO)

Informazioni: info@itsbiomedicale.it - 0535 1948028

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, L'ASSISTENZA E HEALTH CARE IoT DEI DISPOSITIVI MEDICI

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per la gestione, l’assistenza e l’health care IoT dei dispositivi medici, è specializzato nell’ installazione , sviluppo e assistenza di apparecchiature e dispositivi biomedicali. La figura è in grado di sviluppare soluzioni di Internet of things (IoT) applicabili al settore sanitario e opera in ambito ospedaliero, ambulatoriale e domiciliare, intervenendo nella gestione, manutenzione, interconnessione delle tecnologie biomediche.

Sbocchi lavorativi

Le competenze acquisite consentono di lavorare con sistemi informativi e tecnologici avanzati ed integrati per migliorare l’efficienza, la qualità delle cure, la sicurezza dei pazienti e la sostenibilità. Inoltre, le competenze sviluppate in area tecnica unite ad un approfondimento sul marketing, consentono di poter rivestire il ruolo di specialista di prodotto.

Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi

Sede del corso:
1° anno prevalentemente: via Ganaceto 113 - 4121 Modena
2° anno prevalentemente Sede ITS - Biomedicale p.sso TPM CUBE. Via 29 Maggio, 12 - 41037 Mirandola (MO)

Informazioni: info@itsbiomedicale.it - 0535 1948028

Tecnico superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’Industria 4.0

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per la raccolta e l’analisi dei dati nel settore biomedicale forma una figura in grado di sviluppare la cultura del dato all’interno delle aziende di produzione del settore biomedicale. Adotta comportamenti basati sui dati e ne valorizza un uso strategico nei processi decisionali e aziendali. Grazie alle conoscenze informatiche di alto livello e alla comprensione dei processi può svolgere funzione da interfaccia tra i fornitori esterni di soluzioni software e i responsabili di funzione interni all’azienda. Conosce le tecniche di convalida ed è in grado di collaborare con i fornitori informatici per il rispetto dei requisiti normativi del software. Le competenze acquisite permettono inoltre di gestire apparecchiature e dispositivi biomedicali a livello informatico ed elettronico/elettrotecnico.

Sbocchi lavorativi

Il Tecnico Superiore per la raccolta e l’analisi dei dati nel settore biomedicale opera in aziende del settore biomedicale -multinazionali e PMI- e in aziende manifatturiere strutturate, anche di altri settori. Opera all’interno di società di servizi di consulenza oltre che in società di servizi informatici. Il tecnico del corso Data Analyst per il biomedicale raccoglie i dati da diverse fonti, li organizza secondo precise logiche di aggregazione, crea dei metodi statistici di interpretazione dei dati, comunica, tramite dei report, quanto emerso alle differenti aree aziendali.

Attestato rilasciato: Diploma di istruzione tecnica superiore di Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi

Sede del corso: Sede ITS - Biomedicale p.sso TPM CUBE. Via 29 Maggio, 12 - 41037 Mirandola (MO)

Informazioni: info@itsbiomedicale.it - 0535 1948028

Contattaci

    Sono interessato ai seguenti corsi:

    Tecnico superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’Industria 4.0Tecnico superiore per l’innovazione, sviluppo e produzione di Medical DeviceTecnico superiore per la raccolta e l’analisi dei dati nel settore BiomedicaleTecnico superiore per la gestione, assistenza e health care IoT dei dispositivi medici


    Image

    Numeri che contano

    Rete diffusa, risultati concreti
    0

    Corsi attivi

    0

    Città nelle quali si erogano i corsi

    0

    Aziende coinvolte negli stage

    0%

    Occupati a un anno dal diploma

    0%

    Occupati nell’area del percorso di studio

    0%

    Occupati nell’azienda in cui si svolge lo stage