Tecnico superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’Industria 4.0
Il Tecnico superiore industria 4.0 per l'innovazione della produzione di Medical Device interviene nello sviluppo e trasferimento tecnologico di processi chimici e biotecnologici, e nella gestione integrata di processi e sistemi utilizzando approcci tradizionali e innovativi coerenti con le necessità di integrità dei dati tra processi e linee di produzione. Partecipa allo sviluppo e introduzione di soluzioni innovative informative e gestionali per favorire l’integrazione verticale e orizzontale. Propone soluzioni di automazione di processi, individua e gestisce i processi di Supply Chain. Partecipa allo sviluppo di simulazione di prodotto e/o di sistemi produttivi e logistici con automazione dei processi. Favorisce l’introduzione di processi ecosostenibili e organizza la produzione.
Sbocchi lavorativi:
in aziende del settore biomedicale-multinazionali e PMI- e in aziende manifatturiere strutturate, anche di altri settori
- Società di servizi ICT, automazione e robotica industriale Il tecnico di produzione del corso Industria 4.0
- Contribusce alla digitalizzazione dei processi e ad innovare la produzione grazie a competenze di robotica, automazione e ICT
- Lavora in Ricerca e Sviluppo grazie agli strumenti Cad e alle metodologie di progettazione
- Risolve i problemi sulle linee produttive sfruttando le sue conoscenze di manutenzione
Attestato rilasciato: diploma nazionale di "Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi"
Sede del corso: Fondazione ITS_Biomedicale via 29 maggio 12 - 41037 Mirandola MO
Informazioni: mail info@itsbiomedicale.it o chiama lo 059 7353124
Tecnico superiore per l’innovazione, sviluppo e produzione di medical device
Il Tecnico superiore per l’innovazione, sviluppo e produzione di Medical Device opera nell’ambito della progettazione, sviluppo e produzione dei dispositivi medici quali apparecchi e kit per diagnosi, terapia e riabilitazione. Mette a disposizione le proprie competenze nelle fasi relative alla pianificazione e organizzazione dei processi di produzione e si preoccupa di verificare il corretto funzionamento del prodotto finale da proporre al mercato. Effettua i collaudi, l’assistenza tecnica e si preoccupa del corretto funzionamento dei dispositivi anche dopo la vendita. Il tecnico superiore può dare il proprio contributo anche in tema di assicurazione qualità e di sicurezza dei dispositivi.
Sbocchi lavorativi
- in aziende del settore biomedicale - multinazionali e PMI- e in aziende manifatturiere strutturate, anche di altri settori
- Società di servizi di consulenza sui sistemi qualità e regolatorio;
- Laboratori analisi conto terzi;
- Il tecnico di produzione del corso Biotech
- Gestisce la produzione grazie alla conoscenza approfondita di processi e prodotti;
- Certifica qualità e sicurezza dei dispositivi grazie alle conoscenze dei Sistemi Qualità e del Regolatorio;
- Lavora in Ricerca e Sviluppo testando i prodotti e utilizzando strumenti Cad;
Attestato rilasciato: diploma nazionale di "Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi"
Sede del corso: Fondazione ITS_Biomedicale via 29 maggio 12 - 41037 Mirandola MO
Informazioni: mail info@itsbiomedicale.it o chiama lo 059 7353124
Contattaci

Le news
Sempre aggiornato sulla nostra reteNumeri che contano
Rete diffusa, risultati concretiCorsi attivi
Città nelle quali si erogano i corsi
Aziende coinvolte negli stage
Occupati a un anno dal diploma
Occupati nell’area del percorso di studio
Occupati nell’azienda in cui si svolge lo stage