Image

BOLOGNA | PIACENZA | REGGIO EMILIA | PARMA

MOBILITÀ SOSTENIBILE, LOGISTICA
E MOBILITÀ DELLE PERSONE
E DELLE MERCI

VAI AL SITO DELLA FONDAZIONE
CONTATTACI

L’ITS PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LA LOGISTICA si propone come una Scuola speciale di tecnologia: svolge corsi biennali post diploma di alta specializzazione per la formazione di Tecnici Superiori nell’area tecnologica della logistica e della mobilità delle merci, con l’obiettivo di sviluppare l’economia e la competitività del nostro sistema territoriale. Piacenza è stata eletta sede dell’ITS di logistica in virtù della forte vocazione del suo territorio per l’autotrasporto e la logistica e dell'alto livello della sua offerta formativa. Dal 2018 al corso di Piacenza è stato affiancato un secondo percorso con sede a Bologna, incentrato sulla mobilità delle persone e delle merci. Nel 2022 è stato attivato un terzo percorso con sede a Reggio Emilia destinato a formare preparatori, manovratori e conduttori di mezzi ferroviari. Nell'autunno 2023 sarà attivato un quarto corso a Parma per formare tecnici specializzati nella logistica di produzione e nel trasporto intermodale.

TECNICO SUPERIORE PER LA SUPPLY CHAIN E LA DIGITAL LOGISTICS

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per la supply chain e la digital logistics opera nell'ambito della pianificazione, della gestione e del controllo dei flussi fisici di mezzi/merci/persone. Gestisce le relative informazioni a partire dal luogo d'origine a quello del consumo, avendo una visione d'insieme delle tre dimensioni di mobilità: terra, mare, cielo. Ha una competenza sistemica del ciclo logistico ed è in grado di gestire relazioni con gli altri attori del canale, sia all'interno sia all'esterno dell'azienda

Sbocchi lavorativi:

Il Tecnico Superiore per la supply chain e la digital logistics potrà operare nei seguenti ambiti:

  • Logistica distributiva e di produzione
  • Trasporto su gomma e trasporto intermodale
  • Spedizionieri doganali
  • Corrieri espressi

Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche

Sede del corso: ISII G. Marconi, Via IV novembre 122 - 29122 Piacenza

Informazioni: segreteria@itslogistcasostenibile.it - 0523 752884

Tecnico superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility nel sistema che organizza, gestisce ed assiste il trasferimento di persone e merci. Cura la conduzione del mezzo e l'organizzazione degli spostamenti nel rispetto dell'ambiente, della sicurezza, dell'ergonomicità del trasporto e delle normative in materia. Ha la conoscenza sistemica delle infrastrutture ed è in grado di relazionarsi con gli attori interni ed esterni interessati dai processi logistici e di trasporto

Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility potrà operare nei seguenti ambiti:

  • Logistica distributiva e di produzione
  • Trasporto su gomma e trasporto intermodale
  • Spedizionieri doganali
  • Corrieri espressi

Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci

Sede del corso: Fondazione Aldini Valeriani, Via Bassanelli, 9/11 - 40129 Bologna

Informazioni: sedebologna@itslogisticasostenibile.it - 051 4151911

TECNICO SUPERIORE POLIFUNZIONALE PER LA LOGISTICA E IL TRASPORTO FERROVIARIO

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore polifunzionale per la logistica e il trasporto ferroviario è un tecnico specializzato nella gestione e programmazione dei servizi ferroviari intermodali abilitato alla preparazione, alla manovra e alla condotta dei treni passeggeri e merci. Conosce l’infrastruttura ferroviaria, la composizione, i requisiti tecnici delle motrici, dei carri, delle carrozze e degli altri veicoli, le procedure relative ai rischi legati all’esercizio ferroviario ed il regolamento per la circolazione dei treni.

Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore polifunzionale per la logistica e il trasporto ferroviario opera nella preparazione, manovra e conduzione dei treni.

Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci

Sede del corso: CIS Scuola per la Gestione d’Impresa, Via Aristotele 109 - 42122, Reggio nell’Emilia

Informazioni: sedereggioemilia@itslogisticasostenibile.it - 0522 232911

 

TECNICO SUPERIORE PER LA LOGISTICA INDUSTRIALE ED IL TRASPORTO INTERMODALE

Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023

Il Tecnico Superiore per la logistica industriale ed il trasporto intermodale programma in modo integrato le attività logistiche di approvvigionamento, immagazzinamento, trasporto e spedizione di merci, gestendone i relativi flussi materiali, documentali e informativi.; controlla l'avanzamento dei piani di produzione industriale per ottimizzare i tempi di distribuzione e consegna; pianifica metodi e procedure per l’ottimizzazione della supply chain e dei trasporti, anche intermodali, in un’ottica di sostenibilità

Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per la logistica industriale ed il trasporto intermodale potrà operare nei seguenti ambiti:

  • Logistica distributiva e di produzione
  • Trasporto su gomma e trasporto intermodale
  • Spedizionieri doganali
  • Corrieri espressi

Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per l'infomobilità e le infrastrutture logistiche

Sede del corso: Cisita Parma, Borgo Cantelli 5 - 43121 Parma

Informazioni: sedeparma@itslogisticasostenibile.it - 0521 226500

 

Contattaci

    Sono interessato ai seguenti corsi:

    Tecnico superiore per la supply chain e la digital logisticsTecnico Superiore per la logistica 4.0 e la smart mobilityTecnico Superiore polifunzionale per la logistica e il trasporto ferroviarioTecnico Superiore per la logistica industriale ed il trasporto intermodale


    Image

    Numeri che contano

    Rete diffusa, risultati concreti
    0

    Corsi attivi

    0

    Città nelle quali si erogano i corsi

    0

    Aziende coinvolte negli stage

    0%

    Occupati a un anno dal diploma

    0%

    Occupati nell’area del percorso di studio

    0%

    Occupati nell’azienda in cui si svolge lo stage