
BOLOGNA | PIACENZA | REGGIO EMILIA
MOBILITÀ SOSTENIBILE, LOGISTICA
E MOBILITÀ DELLE PERSONE
E DELLE MERCI
L’ITS PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LA LOGISTICA si propone come una Scuola speciale di tecnologia: svolge corsi biennali post diploma di alta specializzazione per la formazione di Tecnici Superiori nell’area tecnologica della logistica e della mobilità delle merci, con l’obiettivo di sviluppare l’economia e la competitività del nostro sistema territoriale.
Piacenza è stata eletta sede dell’ITS di logistica in virtù della forte vocazione del suo territorio per l’autotrasporto e la logistica e dell'alto livello della sua offerta formativa, professionale e universitaria. L’ITS di Piacenza opera, in una logica nazionale, all’interno della programmazione dell’offerta formativa della Regione Emilia-Romagna (Rete Politecnica). Tra le sue finalità principali vi è la promozione e la diffusione della cultura tecnica e scientifica, a partire dall’ integrazione tra sistemi di istruzione, formazione e lavoro. Dal 2018 al corso di Piacenza è stato affiancato un secondo percorso con sede a Bologna, incentrato sulla mobilità delle persone e delle merci. Nel 2022 sarà attivato un terzo percorso con sede a Reggio Emilia destinato a formare preparatori, manovratori e conduttori di mezzi ferroviari.
Siamo in attesa di presentare formale candidatura agli Enti finanziatori per il prossimo biennio (2023-2025). Nel frattempo puoi pre-iscriverti ai nostri corsi. Ti ricordiamo che per accedere ai corsi ITS è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale di 4 anni unitamente alla qualifica IFTS. Se non hai ancora conseguito il diploma, puoi pre-iscriverti e inserire in seguito il titolo ed il voto della maturità.Riceverai una mail con il tuo account e la tua password. Potrai così accedere alla tua area riservata e aggiornare il tuo profilo (ad esempio se sei uno studente di quinta, potrai inserire il punteggio conseguito con l'esame di maturità). A seguito della formale approvazione da parte degli Enti finanziatori sarà nostra cura contattarti per validare la tua iscrizione. Non dovrai fare nulla, solo confermarci che intendi validare la tua iscrizione alle prossime selezioni.
Ti terremo sempre aggiornato sulle modalità e sul calendario delle selezioni.
TECNICO SUPERIORE PER LA SUPPLY CHAIN E LA DIGITAL LOGISTICS
Operazione inserita nella graduatoria dei percorsi biennali approvabili delle Fondazioni ITS A.F. 2022/2024 - Del. di G.R. n. 1260 del 25/07/2022 - Rif PA 2022-17243/RER
Il Tecnico Superiore per la supply chain e la digital logistics opera all’interno di imprese industriali, commerciali o di servizi logistici nell’ambito della pianificazione, della gestione e del controllo dei flussi fisici, dei beni e delle relative informazioni a partire dalla fornitura iniziale fino alla distribuzione finale. Partecipa alla progettazione e all’organizzazione del ciclo logistico, ha una visione sistemica del ciclo logistico ed è in grado di gestire relazioni con gli altri attori del canale, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per la supply chain e la digital logistics potrà operare all’interno delle seguenti realtà aziendali: GDO, aziende di logistica conto terzi e produzione, consorzi, aziende di autotrasporto e spedizione; corrieri espressi, uffici doganali; aziende specializzate in e-commerce.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di “Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche”.
Sede del corso: ISII G. Marconi – Via IV novembre 122, 29122 Piacenza
Informazioni: mail a coordinamento1@itslogisticasostenibile.it o chiama lo 0523 752884
Tecnico superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility
Operazione inserita nella graduatoria dei percorsi biennali approvabili delle Fondazioni ITS A.F. 2022/2024 - Del. di G.R. n. 1260 del 25/07/2022 - Rif PA 2022-17245/RER
Il Tecnico Superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility opera nel sistema che organizza, gestisce ed assiste il trasferimento di persone e merci. Cura l'organizzazione degli spostamenti nel rispetto dell'ambiente, della sicurezza, dell'ergonomicità del trasporto e delle normative internazionali, nazionali e locali in materia. Ha la conoscenza sistemica delle infrastrutture ed è in grado di relazionarsi con gli attori esterni e le funzioni aziendali interne interessate dai processi logistici e di trasporto, con attenzione alle norme di sicurezza e di sostenibilità ambientale, organizzativa, economica e commerciale.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility opera all’interno della GDO, in aziende di logistica conto terzi e produzione, consorzi, aziende di autotrasporto e spedizione; corrieri espressi, uffici doganali; aziende specializzate in e-commerce.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di “Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche”.
Sede del corso: Fondazione Aldini Valeriani - Via Bassanelli, 9/11 - Bologna
Informazioni: mail a itslogistica@fav.it o chiama lo 051-4151911
TECNICO SUPERIORE POLIFUNZIONALE PER LA LOGISTICA E IL TRASPORTO FERROVIARIO
Operazione inserita nella graduatoria dei percorsi biennali approvabili delle Fondazioni ITS A.F. 2022/2024 - Del. di G.R. n. 1260 del 25/07/2022 - Rif PA 2022-17243/RER
Il Tecnico Superiore polifunzionale per la logistica e il trasporto ferroviario è un tecnico specializzato nella gestione e programmazione dei servizi ferroviari intermodali abilitato alla preparazione, alla manovra e alla condotta dei treni passeggeri e merci. Conosce l’infrastruttura ferroviaria, la composizione, i requisiti tecnici delle motrici, dei carri, delle carrozze e degli altri veicoli, le procedure relative ai rischi legati all’esercizio ferroviario ed il regolamento per la circolazione dei treni. Comprende l’unione e il distacco dei veicoli nel contesto delle operazioni preliminari alla partenza o successive all’arrivo dei treni e le operazioni necessarie a garantire la verifica dello stato di integrità e conformità dei veicoli.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore polifunzionale per la logistica e il trasporto ferroviario opera nella preparazione, manovra e conduzione dei treni.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci”
Sede del corso: CIS Scuola per la Gestione d’Impresa - Via Aristotele 109 - Reggio nell’Emilia
Informazioni: mail a reggioemilia@itslogisticasostenibile.it o chiama il 340/7198729
Contattaci

Le news
Sempre aggiornato sulla nostra reteGli eventi
Insieme a noi, giorno per giornoNumeri che contano
Rete diffusa, risultati concretiCorsi attivi
Città nelle quali si erogano i corsi
Aziende coinvolte negli stage
Occupati a un anno dal diploma
Occupati nell’area del percorso di studio
Occupati nell’azienda in cui si svolge lo stage