
PARMA | REGGIO EMILIA | BOLOGNA
NUOVE TECNOLOGIE PER IL
MADE IN ITALY – AMBITO
SETTORIALE REGIONALE
AGROALIMENTARE
La Fondazione ITS TECH&FOOD è un polo d’eccellenza nato dalla partnership tra imprese del settore agro-alimentare, istituzioni, scuole, università, enti di formazione e di ricerca del territorio. La Fondazione si pone l’obiettivo di: orientare i giovani verso le professioni tecnico-scientifiche; rispondere alle esigenze di innovazione scientifica, tecnologica e organizzativa delle imprese, in particolare PMI, concorrendo allo sviluppo economico del territorio; assicurare l’offerta di Tecnici Superiori in coerenza ai fabbisogni occupazionali del settore alimentare, anticipando le tendenze evolutive del mercato, della transizione ecologica e digitale; realizzare attività di aggiornamento destinate a docenti e formatori di area tecnico-scientifica; partecipare ad iniziative di interesse scientifico a livello nazionale ed internazionale.
Tecnico superiore in dIgital marketing dei prodotti alimentari
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
La figura formata ha competenze per analizzare i mutamenti della domanda e per gestire la commercializzazione nel loro legame con il territorio, le specialità delle filiere del Made in Italy, di cui promuove, anche a livello internazionale ed utilizzando le tecnologie del marketing digitale e dell’e-commerce, la qualità e gli elevati standard di sicurezza e per la tracciabilità applicati, di cui possiede un’approfondita conoscenza.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore in digital marketing dei prodotti alimentari opererà all’interno dei seguenti ambiti: commerciale e marketing, logistica e distribuzione organizzata.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Sede del corso: Reggio Emilia
Informazioni: sededireggioemilia@itstechandfood.it- 376 121 2358
Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
La figura formata ha competenze per analizzare il prodotto alimentare, controllando le materie prime, i semilavorati e i prodotti finiti e per gestire i processi industriali di trasformazione e i relativi standard tecnologici, riferibili alle filiere lattiero-casearia, della lavorazione di carni fresche e stagionate, delle conserve ittiche e vegetali, di cereali, pasta e prodotti da forno e quella dei vini e delle bevande.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare opererà nei seguenti ambiti: programmazione e gestione della produzione; controllo e Assicurazione Qualità; supply chain management.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agro-industriali
Sede del corso: Parma
Informazioni: sedediparma@itstechandfood.it - 376 121 2358
TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI ALIMENTARI
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
A partire dall'analisi di mercato, il profilo formato migliora l'aspetto salutistico e nutrizionale dei prodotti alimentari per soddisfare le mutate esigenze dei consumatori e per prevenire malattie; sviluppa alimenti funzionali partendo da materie prime poco utilizzate, ingredienti tradizionali e da sottoprodotti dell’industria alimentare; sviluppa prodotti sostenibili, riducendo l'impatto ambientale del processo produttivo, grazie anche all’individuazione delle più idonee soluzioni di packaging.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari opererà all’interno dei seguenti ambiti: ricerca e sviluppo, controllo qualità, responsabilità sociale d'impresa e sostenibilità.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per la sostenibilità dei prodotti (design e packaging)
Sede del corso: Parma
Informazioni: sedediparma@itstechandfood.it - 376 121 2358
TECNICO SUPERIORE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE 4.0 NELL’AGROALIMENTARE
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il profilo formato sa gestire la digitalizzazione di linee produttive integrando impianti di produzione e sistemi di controllo. E’ formato per la conduzione e manutenzione avanzata di impianti automatici digitalizzati impiegati nell’industria alimentare. Conosce le ultime frontiere della Supply Chain e della logistica distributiva in ambito agroalimentare, con particolare riferimento alle applicazioni digitali in chiave 4.0. Favorisce il passaggio all’impresa data-driven, gestendo la raccolta e l’utilizzo sistematico dei dati digitali e trasformandoli in informazioni a valore aggiunto.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico opera all'interno dei seguenti ambiti: ICT, produzione, logistica.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Sede del corso: Parma
Informazioni: sedediparma@itstechandfood.it - 376 121 2358
TECNICO SUPERIORE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE NEL SISTEMA ALIMENTARE
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico superiore per la sostenibilità ambientale nel sistema alimentare opera per rilevare, monitorare e descrivere realtà ambientali produttive individuando modalità per la valorizzazione territoriale e l’ottimizzazione delle risorse. Gestisce i processi di certificazione ambientale della filiera. Promuove e controlla sia l’adozione di buone pratiche definite nelle misure agro-alimentari, sia le innovazioni tese a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore per la sostenibilità ambientale nel sistema alimentare opera negli ambiti: ricerca e sviluppo, produzione, controllo qualità, economia circolare e sostenibilità ambientale.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico superiore per la gestione dell'ambiente nel sistema agro-alimentare
Sede del corso: Bologna
Informazioni: sededibologna@itstechandfood.it- 376 121 2358
TECNICO SUPERIORE PER LA DIGITALIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DELL'IMPRESA AGRICOLA
Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024, approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023
Il Tecnico Si occupa di pianificazione, monitoraggio e gestione dell’azienda agricola, anche multifunzionale; innovazione e miglioramento della qualità, sotto il profilo nutrizionale e ambientale dei prodotti; innovazione e ottimizzazione dei processi, riduzione dello spreco di risorse e applicazione dei principi dell’economia circolare, a partire dalla valorizzazione degli scarti; può occuparsi altresì di produzione di energie rinnovabili ricavate dai processi agricoli (biogas, agrifotovoltaico, …); compliance, per determinare l’impatto ambientale di prodotti e processi (LCA, Carbon Footprint, rispetto ESG); meccanica e digitalizzazione, con particolare riferimento all’Agricoltura 4.0; analisi dei dati, per migliorare processi produttivi e prodotti finiti.
Sbocchi lavorativi: Il Tecnico superiore opera negli ambiti: produzione in settore primario, controllo qualità, economia circolare e sostenibilità ambientale, certificazioni, analisi dei dati per il Precision Farming e la Smart Agriculture.
Attestato rilasciato: Diploma nazionale di Tecnico Superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agro-alimentare
Sede del corso: Bologna
Informazioni: sededibologna@itstechandfood.it- 376 121 2358
Contattaci

Gli eventi
Insieme a noi, giorno per giornoNumeri che contano
Rete diffusa, risultati concretiCorsi attivi
Città nelle quali si erogano i corsi
Aziende coinvolte negli stage
Occupati a un anno dal diploma
Occupati nell’area del percorso di studio
Occupati nell’azienda in cui si svolge lo stage