Arriva il primo corso ITS Academy per la pubblica amministrazione: aperto da mercoledì 15 febbraio il bando di selezione per il corso in “Tecnico superiore esperto nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche nella PA” promosso e realizzato dalla Fondazione FITSTIC, operante nel ramo Itc (Information and Communication Technologies), cofinanziato dal FSE, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna. Il corso permetterà di accedere ai concorsi pubblici della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, della Città Metropolitana di Bologna, del Comune di Imola e di Lepida ScpA.
Sono 25 i posti disponibili destinati a giovani e adulti in possesso di un diploma di scuola superiore o in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.
Il corso
La cybersecurity è un tema molto delicato per la Pubblica Amministrazione, in possesso di informazioni sensibili in seguito alla transizione digitale in atto. Si sono rivelate ben presto necessarie figure specializzate che possano garantire la sicurezza dei sistemi informatici degli enti pubblici, riorganizzando i servizi e, dove possibile, implementando i processi di difesa.
Il corso è pensato per sviluppare la conoscenza delle logiche di funzionamento di un’architettura di IT complessa, delle logiche di programmazione e dei principi di memorizzazione e gestione di basi di dati, per rendere i tecnici specializzati capaci di definire le procedure per la prevenzione e di reagire ad un possibile attacco.
Il diploma di Tecnico Superiore sarà un requisito necessario per partecipare al concorso che verrà bandito congiuntamente dagli enti coinvolti. Resta ovviamente possibile applicare la qualifica anche presso aziende private che erogano servizi di cybersecurity sia per la PA che per altre imprese.
Il titolo verrà corredato dell’EUROPASS diploma supplement per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo.
Quali sono i prerequisiti?
Per accedere ai corsi ITS è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale di 4 anni unitamente alla qualifica IFTS.
Segui i canali della Scuola Politecnica dell’Emilia-Romagna e di FITSTIC per restare aggiornato sulle modalità e sul calendario delle selezioni. Per ricevere maggiori informazioni compila il form o scrivi a info@fitstic.it.
Deadline per la domanda di iscrizione alle selezioni è il 15 marzo 2023 entro le ore 16:00.