Future in Action: il webinar di Confindustria Emilia!

Appuntamento mercoledì 16 marzo 2022 con il webinar Future in Action di Confindustria Emilia dedicato alla Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna.

Future in Action è un progetto di orientamento di Confindustria Emilia, nato per promuovere percorsi di formazione, sul lungo periodo, volti a far luce sulle competenze necessarie alle imprese, per aiutare gli studenti ad essere più consapevoli e spingerli ad accogliere e costruire prospettive future. Una serie di incontri e approfondimenti per far conoscere una selezione di percorsi formativi con prospettive professionali ad alti tassi di occupabilità. Il progetto prevede anche la diffusione di testimonianze reali per descrivere al meglio sia le opportunità di studio che quelle lavorative ispirate dal nostro territorio ad alta vocazione manifatturiera.

Future in Action si svolge su 10 incontri online per 5 cluster tematici. E sarà proprio il nono appuntamento del progetto, il 16 marzo, a vedere protagonista la rete ITS dell’Emilia-Romagna. In particolare, saranno presentate le 7 Fondazioni e i loro percorsi all’interno delle aree strategiche per lo sviluppo economico e la competitività con l’obiettivo di rispondere in modo efficace alle richieste di competenze del sistema produttivo.

Il Programma
  • ore 11,00 Presentazione del percorso di orientamento “Future in Action” – dott.ssa Erika Paltrinieri, Area Formazione e Scuola Confindustria Emilia
  • ore 11,10 Il sistema ITS, Morena Sartori, Coordinatrice Scuola Politecnica ITS Emilia Romagna 
  • ore 11,30 L’offerta formativa del territorio Federica Gherardi, Referente ITS MAKER Sede di Modena 
  • ore 12,00 Testimonianze di imprenditori, di studenti e di ex studenti ITS   
  • ore 12.20 Question Time 

La partecipazione è gratuita e gli incontri sono rivolti sia agli studenti che e alle loro famiglie.
Per iscriversi occorre registrarsi ad uno o più incontri sul sito www.confindustriaemilia.it/futureia.

Informazioni: https://www.confindustriaemilia.it/futureinaction o  formazione@confindustriaemilia.it.